Sciare in Lombardia: 4 località per il 2023!

Facebook
Twitter
LinkedIn

Gli amanti degli sport invernali lo sapranno bene: con l’arrivo del capodanno, del freddo e dell’inverno, parte ufficialmente la stagione sciistica 2023.

Tra le regioni meglio attrezzate in termini di piste e impianti, la Lombardia figura certamente tra le più brillanti: sciare in Lombardia è infatti facile e alla portata di molti, con percorsi studiati non solo per sciatori esperti ma anche per semplici famiglie all’insegna di un weekend nel relax e nella neve.

Ma proprio la presenza di tante località e impianti pone spesso un dilemma agli appassionati: quali sono le migliori piste da sci in Lombardia e dove trascorrere la propria settimana bianca?

Rispondere a questa domanda non è mai facile né immediato: ogni località è caratterizzata infatti da pregi e difetti specifici, che potrebbero fare la differenza nel momento di prendere una decisione basandosi, ovviamente, sulle proprie esigenze specifiche.

Pronti a scoprire le migliori località per la stagione 2023? Allora continuate a leggere l’articolo per scoprire i migliori posti dove sciare in Lombardia

Dove sciare in Lombardia

La Lombardia è una delle poche regioni di Italia a contare diverse province dove è possibile trascorrere una piacevole vacanza sulla neve. Sono infatti ben 5 le aree dove divertirsi all’insegna di piste innevate, e stiamo ovviamente parlando di Sondrio, Brescia, Bergamo, Lecco e Pavia.

All’interno di queste province troviamo località sciistiche molto famose come ad esempio la Val Brembana, Bormio, Livigno, la Val Camonica e il Passo dello Stelvio, dove è possibile praticare anche lo sci estivo.

L’elenco potrebbe estendersi ulteriormente, e a fare la differenza sono proprio le esigenze specifiche di ciascun sciatore: la presenza di numerose piste nere, ad esempio, si addice perfettamente agli sportivi più esperti, mentre le piste con bob e numerose strutture ricettive sono perfette per le famiglie.

Vediamo più da vicino un elenco completo.

Piani di Bobbio – Valtorta

I piani di Bobbio – Valtorta sono perfetti per chi si approccia per la prima volta al mondo dello sci. Al loro interno troviamo infatti una serie di piste dalle pendenze tutt’altro che impegnative, perfette per imparare le tecniche di base dello sci.

Una volta presa confidenza, poi, avremo a disposizione le piste della Valtorta, con pendenze non certo proibitive ma già più divertenti.
Nel complesso, quindi, si tratta di un’ottima scelta per muovere i primi passi con gli sci ma anche per sciatori di livello intermedio.

Presolana

Sulle pendici del Monte Pora troviamo il comprensorio della Presolana, un insieme di piste facili perfette per le prime lezioni sugli sci, accompagnate poi da numerose piste blu adatte anche al divertimento dei più grandi. Complici gli ottimi prezzi e le strutture adeguate, questa opzione si candida come alternativa ideale per chi ha una famiglia con bambini piccoli.

Livigno

Livigno è invece l‘area perfetta per gli amanti dello sci d’alpinismo. La presenza di numerose piste nere rende questa località particolarmente attrattiva per gli sciatori più esperti, che lungo i kilometri di pendii troveranno per i propri denti ed emozioni forti ad attenderli.
Una particolarità di Livigno è costituita dalla presenza di numerose piste professionali dedicate allo snowboard. Gli amanti della tavola, quindi potranno effettuare salti e svariate evoluzioni in totale sicurezza

Passo del Tonale

Il Passo del Tonale è una sorta di “università” per gli amanti degli sport invernali.

Il principale punto di forza di questa località, infatti, è costituito dall’ampio range di piste e strutture dedicate ad ogni tipo di sciatore.
Questo aspetto rende sostanzialmente impossibile non trovare una pista adatta alle proprie esigenze: sono infatti presenti campi a valle dedicati alle scuole sci, svariati kilometri di piste blu per gli sciatori intermedi, e numerose alternative in termini di piste nere in grado di soddisfare anche gli sportivi più estremi.

Piste da sci in Lombardia: l’elenco delle migliori

Come abbiamo visto, la regione è ricca di location dove passare giornate all’insegna del divertimento e degli sport invernali.

Ma se proprio voleste andare a colpo sicuro, quali sono le piste in grado di garantire il maggior divertimento nella regione?
Vediamo insieme le piste che, se siete amanti degli sci, dovreste aver provato almeno una volta:

  • Superpanoramica, Aprica
  • La Cappellatta, Foppolo
  • Pista Stelvio, Bormio
  • Pista Paradiso, Passo del Tonale
  • Il Canalone, Madesimo
  • Deborah Compagnoni, Santa Caterina Valfurva

Hotel delle Cose, il luogo ideale dove conservare l’attrezzatura da sci

Per quanto la Lombardia sia dotata di numerose località sciistiche, prima o poi la stagione finisce per tutti, e a quel punto un dilemma sorge spontaneo: dove conservare tutta l’attrezzatura in attesa del prossimo inverno?

La risposta è semplice: presso gli Hotel delle Cose, la soluzione self storage efficace proposta da Casaforte.

Con gli Hotel delle Cose infatti avrai a disposizione box a partire da 2 mq (per arrivare fino a un massimo di 120mq) per archiviare tutti gli oggetti legati ai tuoi sport, hobbies e non solo, libero dai vincoli di un contratto di affitto tradizionale.

E se decidi all’ultimo momento di fare una sciata fuori programma, niente paura: puoi accedere al tuo box in completa autonomia, anche quando gli uffici Casaforte sono chiusi, sbloccandolo con il tuo codice pin personalizzato.
Tutti i box sono allarmati e videosorvegliati h24, per offrirti la massima sicurezza per gli articoli custoditi al loro interno.

Gli Hotel delle Cose sono distribuiti presso le maggiori città italiane, e in Lombardia sono presenti a Bergamo, Brescia e ovviamente a Milano.
Contatta il personale esperto per ricevere maggiori informazioni.

richiedi ora il tuo preventivo