Deposito mobili dove dedicarsi al fai da te

Facebook
Twitter
LinkedIn

5 idee per trasformare vecchi mobili in oggetti d’arredo all’ultima moda

Saranno anche vecchi e malandati, ma i mobili antichi hanno comunque un loro fascino e, diciamoci la verità, è davvero difficile doversene liberare.
Avete mai pensato di restaurarli? I lavori possono essere affidati a dei professionisti, ma alcune idee possono essere facilmente realizzate anche da chi non ha mai avuto molta dimestichezza con i lavori manuali.

Nessun problema se manca lo spazio per dedicarvi al fai da te. Grazie a Casaforte potrete affittare un deposito mobili, restaurare i vostri cimeli in assoluta tranquillità e conservarli al sicuro, fino al momento in cui saranno pronti per essere sistemati in casa.

Ecco 5 trasformazioni che hanno salvato dei veri e propri pezzi d’antiquariato per restituirli al loro antico splendore. 

IL TRIO DA GIARDINO IN UN DEPOSITO MOBILI

set di sedie in legno e azzurre

Ecco un esempio di restaurazione che può essere realizzata davvero da chiunque.
Queste 3 sedie destinate alla discarica sono state “restituite alla vita” con una semplice passata di vernice color pastello e l’uso di comodi e colorati cuscini per rendere il tutto ancora più chic.
Chi vuole accomodarsi in giardino per una tazza di tè?

DEPOSITO MOBILI PER LO SCRITTOIO ANNI ‘50

cassettiera vintage in legno ristrutturata prima e dopo

Restauro meno semplice ma senza dubbio di grande effetto, la trasformazione dell’antico scrittoio che torna ad occupare il suo posto in casa grazie ad una mano di vernice, una spennellata di antitarme, stucco e lucido.
A rendere il tutto ancora più evocativo, l’uso di numeri in rilievo sui cassetti e di oggetti d’epoca in bella mostra.
Meglio un mobile vecchio in soffitta o un tocco di classe anni ’50 in salotto?

CONSERVATE IL COMÒ IN UN DEPOSITO MOBILI PRIMA DI RESTAURARLO

immagine isola cucina

Chi l’ha detto che il classico comò debba per forza stare in camera da letto? Qualche design di interni o innovatore lo ha addirittura trasferito in sala da pranzo per utilizzarlo come tavolo.
Per realizzarlo, basta semplicemente procurarsi un buon piano d’appoggio, levigato e lucidato, passare una mano di vernice blu scuro per dargli quel tocco di classe in più e il gioco è fatto. Il comò si trasferisce in cucina, il vecchio mobile della nonna trova la sua degna sistemazione e voi avrete il vostro tavolo in perfetta chiave moderna.

IL PARCO GIOCHI DEL MICIO IN UN DEPOSITO MOBILI

doppia immagine mobile in legno e cassetti restaurati

Non tutti i mobili possono essere restaurati. Alcuni sono destinati al macero perché troppo vecchi o colpiti dalle tarme, ma nulla ci vieta di salvare i cassetti per realizzare un divertente parco giochi a misura di felino.
Ecco cosa si è inventato qualche amante del fai da te per far divertire il suo gatto.

A VOLTE BASTA UNA MANO DI BIANCO… E UN DEPOSITO MOBILI

immagine mobile bagno ristrutturato prima e dopo

Con un po’ di fantasia e buona manualità si possono fare grandi cose. La trasformazione di questa vecchia cassettiera in elegante mobile da bagno è la prova che non servono interventi complicati per riportare al loro antico splendore mobili belli già in origine.
In questo caso, l’attenzione per i dettagli e la scelta di un immacolato lavabo in stile classico hanno fatto la differenza per dare quel tocco di classe in più alla toilette.

richiedi ora il tuo preventivo