Come riordinare l’appartamento con soluzioni d’arredo salvaspazio e l’aiuto degli Hotel delle Cose!
Fare ordine per stare meglio e godersi di più la vita in casa: non è una profezia maya ma uno dei tanti buoni propositi che ogni anno ci prefissiamo, e puntualmente rimandiamo.
Mettere in ordine è davvero così complicato?
Non per tutti, forse, ma per molte persone rivoluzionare l’arredamento o “mettere da parte” oggetti che sono in casa da sempre, legati al passato o a ricordi di famiglia (un vecchio pianoforte, che da solo occupa mezza sala, i quadri della nonna, vecchie collezioni, attrezzature sportive dei tempi migliori, e così via) è impossibile principalmente per un discorso affettivo e di abitudine.
Ma il segreto per avere una casa in ordine è… non avere oggetti con cui fare disordine!
Ecco allora 4 consigli zen per fare ordine in casa senza traumi!
1. Trova un “alloggio” alle cose a cui tieni!
Per prima cosa, individua subito l’Albergo delle Cose più vicino a casa: puoi scegliere un box su misura per te e conservarci le tue cose finché vuoi, ad un prezzo vantaggioso e senza vincoli di sorta.
Con la comoda formula del self storage, Casaforte mette a tua disposizione spazi di diverse metrature, asciutti e videosorvegliati, a cui puoi accedere tramite codice personale.
Il modo migliore per liberare spazio in casa senza dover rinunciare agli oggetti più cari!
2. Separa i vestiti in base alle stagioni
Fare ordine nel guardaroba permette, innanzitutto, di risparmiare un sacco di tempo prezioso (e di stress). Pensa a tutte le volte che stai per uscire e non trovi quel maglione o quella maglietta, puntualmente assorbiti nei meandri più profondi dell’armadio (dai quali ogni tanto riemergono cose che non ti ricordavi nemmeno più di avere).
Bene, è arrivato il momento di tirare un bel sospiro e rimboccarsi le maniche, forti dei nostri buoni propositi zen. Inizia ad eliminare quello che non serve e dividi tutto il resto in base alla stagione. Potrai dire addio agli affanni e ai ritardi dell’ultim’ora una volta per tutte.
3. Scegli arredi multi-uso
Trovare arredi che siano al tempo stesso belli, poco ingombranti e funzionali al nostro obiettivo è difficile, ma non impossibile.
Prendi in considerazione gli appendiabiti multiuso, che servono contemporaneamente come attaccapanni, mensola e scaffale, oppure i letti contenitori, all’interno dei quali puoi riporre scatole piene di libri e dischi o di vestiti e accessori fuori stagione.
Altri esempi? Piccoli portaoggetti da appendere a parete, separé contenitori e pratiche cassettiere da posizionare nel dressing, per scegliere e trovare in un attimo i capi utilizzati più di frequente, o ancora scaffali modulari, ganci e rastrelliere per piatti e padelle in cucina.
4. Inserisci i giusti colori
Siccome arredare in stile zen significa rendere più rilassante la casa, oltre al riordino, è bene utilizzare altri piccoli ma utili accorgimenti, a partire dal colore utilizzato sulle pareti.
Secondo i principi della cromoterapia, azzurro, bianco, rosa antico e verde sono tonalità perfette per immergere l’ambiente – e di conseguenza la nostra mente – in un’atmosfera conciliante, che allontana lo stress e ci fa sentire a nostro agio.
Anche la presenza di piante, specialmente di agrumi, gardenie e piante aromatiche, infonde una sensazione di relax e buon umore, oltre ad arricchire la stanza con un tocco di colore.
Non ti resta che seguire i nostri consigli e rinnovare casa all’insegna della filosofia zen: potrai liberarti del superfluo e goderti il meritato relax in un’atmosfera finalmente ordinata e distesa!