Come traslocare con animali domestici al seguito

Facebook
Twitter
LinkedIn

Suggerimenti pratici per cambiare casa senza stressare i nostri piccoli amici

Non siamo gli unici a stressarci per il trasloco: anche i nostri animali domestici soffrono i momenti caotici e i cambi radicali, provando paura e disorientamento.

Che sia un gatto, un cane o un coniglio non fa differenza: devi gestire il cambio casa limitando al minimo i disagi per il tuo beniamino a quattro zampe.

Di seguito trovi diversi consigli preziosi per organizzare il trasloco senza stress, dalla pianificazione al trasferimento, passando per una comoda soluzione di self storage.

Studia il viaggio e semplificalo

Se devi trasferirti in un’altra città o addirittura in un altro paese, devi pianificare un viaggio confortevole anche al tuo animale domestico.

Di solito, se sono piccoli, gli amici a 4 zampe possono viaggiare insieme ai padroni; ma in aereo e in nave quelli più grandi li devi lasciare nel trasportino in stiva, assicurandoti di dare loro il massimo comfort.

L’ideale è studiare un percorso dove l’animale domestico possa sentirsi il meno possibile a disagio: questa soluzione potrebbe allungare un po’ il viaggio, ma per il suo bene si è disposti a fare questo ed altro, lo sappiamo!

Perlustra la nuova casa insieme al cane o al gatto

Prima di traslocare vai alla scoperta del nuovo appartamento insieme al tuo piccolo amico. Le visite preliminari lo aiuterà ad ambientarsi e a conoscere i nuovi odori: in questo modo si ridurranno i tempi di adattamento e migliorerà la loro reazione al cambiamento.

Prepara gli scatoloni da conservare negli Hotel delle Cose

Muoviti in anticipo per non stressare troppo il tuo animale domestico durante il trasloco. Inizia a imballare i mobili e a preparare gli scatoloni con gli oggetti da trasferire nella nuova casa.

Non devi fare tutto in un giorno, facendo impazzire te stesso e chi ti sta intorno: grazie a un servizio di self storage come quello di Casaforte puoi depositare gli scatoloni per settimane o mesi, per poi recuperare oggetti e mobili in tutta calma quando la nuova casa sarà pronta.

Nei contenitori da depositare negli Hotel delle Cose di Casaforte puoi mettere anche spazzole, scorte di cibo, cuscini, copertine, sacchetti, tosatrice e prodotti per la cura del pelo che non userai prima del trasloco. E se hai una cuccia troppo grande da trasportare in auto, nessun problema: anche quella puoi conservarla nei box puliti, asciutti e videosorvegliati 24 ore su 24.

Concedi del tempo al tuo animale domestico

Recuperati i mobili e gli oggetti dai depositi e sistemata la nuova casa, avete finalmente superato la fase più faticosa del trasloco e siete pronti a vivere nuove avventure. Ricorda che anche il tuo animale domestico ha bisogno di ambientarsi e questo richiede un po’ di tempo: forse giorni, oppure settimane. Soprattutto per i cani e i gatti, maggiori attenzioni e coccole a profusione li faranno sentire di nuovo al sicuro e a casa: concedetevi dei momenti per stare insieme e rilassarvi.

Se stai per affrontare un trasloco con il tuo animale domestico, quindi, preparati nel modo giusto e scegli Casaforte per facilitarvi la vita: avrai meno preoccupazioni e potrai contare su un servizio su misura affidabile e conveniente!

richiedi ora il tuo preventivo