I tre passaggi fondamentali per un trasloco perfetto
Il tempo vola quando si è impegnati ad organizzare un trasloco.
Ecco perché conviene fare ordine nella tabella di avvicinamento. Bisogna arrivare alla fatidica data preparati, con tutte le cose pronte, inscatolate e catalogate/conservate in base alla destinazione.
Le parole d’ordine di ogni trasloco sono: selezionare, imballare e depositare: vediamo come organizzare queste tre attività nel modo corretto e senza ritardi.
1. Selezionare gli oggetti in base all’uso
La prima cosa da fare è fare un inventario di tutti gli oggetti presenti in casa, selezionando quelli che devono rimanere al loro posto fino all’ultimo e quelli che possono essere già inscatolati e preparati per il trasloco.
Quindi si procede con un’ulteriore selezione tra ciò che ci seguirà nel nuovo appartamento, le cose da buttare e quelle che devono essere conservate in box o in cantina, in attesa di trovar loro una sistemazione definitiva.
Se non hai spazio nel box o non possiedi una cantina, esistono i depositi temporanei: sicuri, comodi ed economici di Casaforte.
2. Imballare e catalogare in base alla destinazione
Se hai seguito attentamente il nostro vademecum del perfetto traslocatore sai già cosa organizzarti e a cosa dare la precedenza.
Inizia a riempire i primi scatoloni con le cose selezionate, ovvero tutto ciò che non userai nei giorni immediatamente precedenti al trasloco, ad esempio quadri e suppellettili, strumenti musicali, attrezzatura sportiva, collezioni, vestiti fuori stagione, etc.
Ogni scatolone deve essere riempito ed eventualmente imbottito adeguatamente, ed infine etichettato indicando il contenuto: se ti servisse qualcosa saprai subito dove trovarlo e, il giorno del trasloco, saprai quali scatole portare in casa e quali parcheggiare in un deposito temporaneo. Per questo passiamo al prossimo punto.
3. Depositare in un magazzino temporaneo
Se per motivi di spazio non vuoi (o non puoi) trasportare tutto nella nuova casa, meglio giocare d’anticipo e, qualche giorno prima del trasloco, depositare le cose in un comodo box temporaneo negli Hotel delle Cose di Casaforte, presenti in tutte le principali città italiane. Grazie alla comoda formula del self storage puoi chiamarci allo 0283623799 e scegliere uno spazio su misura da utilizzare come box privato finché vuoi.
Questo ti aiuterà a gestire le operazioni nel giorno del trasloco molto più velocemente e senza affanni.

Come organizzare un trasloco: accordi e coinquilini
Facile per chi trasloca da singolo, mobili e oggetti presenti nella vecchia abitazione vanno semplicemente spostati in un altro luogo.
Ben diverso è il caso di chi ha condiviso per anni l’appartamento con altri coinquilini e decide che è finalmente arrivato il momento di andare a vivere da solo. Nulla ti vieta infatti di portare via mobilia e accessori che hai acquistato e che hai messo a disposizione di tutti.
Una soluzione diversa potrebbe essere quella di raggiungere un accordo con i vecchi coinquilini, nel caso volessero che alcuni arredamenti della casa rimanessero al loro posto.

Cosa fare nei giorni che precedono il trasloco
Forza e coraggio, ci siamo quasi! Devi solo organizzare le ultimissime cose.
Frigo e freezer
Non c’è neanche bisogno di dirlo. Nella settimana che precede il trasloco è assolutamente vietato recarsi al supermercato per fare scorte da portare in casa, a meno che nuova abitazione e dispensa non siano già pronte ad essere equipaggiate. Quindi, pianifica il menu degli ultimi giorni per svuotare completamente frigo e freezer e staccare la spina il giorno della partenza.
Tende e tappeti
Porta i tappeti e la tappezzeria in lavanderia se non hai tempo per occupartene personalmente, e fai in modo che ti venga consegnata dopo il trasferimento nella nuova casa.
Se hai seguito i nostri consigli, ti sei reso conto che con metodo, organizzazione e i giusti alleati, come Casaforte Self Storage, gestire un trasloco non è poi così traumatico!
Ora non ti resta che goderti la nuova vita nella casa che hai sempre sognato!