La lista di consigli pratici per organizzare un trasloco senza stress
Il giorno del trasloco si avvicina e la paura di sbagliare qualcosa o di dimenticare qualcosa di importante ti assale? È del tutto naturale, perciò mettiti tranquillo e pensa a come organizzare il trasloco e gestire tutto nel miglior modo possibile.
C’è un modo per arrivare organizzati al fatidico giorno e vivere il trasloco in modo più sereno e consapevole: giocare d’anticipo e preparare al meglio tutte le attività da fare.
Ecco la lista di attività per organizzare il trasloco senza errori:
1) Fai l’inventario
Cosa porterai con te nella nuova casa, cosa vuoi regalare, cosa devi smaltire in discarica e cosa rimarrà di tuo ai tuoi coinquilini? Rispondi a queste domande facendo un inventario completo: ti aiuterà a capire la reale quantità di cose da traslocare e a preparare un adeguato numero di scatoloni.
2) Fai una stima delle tempistiche
Per organizzare bene un trasloco è fondamentale iniziare ogni attività per tempo! Inventario alla mano, prepara una tabella di marcia con date e scadenze per pianificare tutti gli step comodamente.
3) Prepara le scatole
Procurati tutti gli scatoloni necessari per il trasloco. L’ideale è averne a disposizione almeno 10 per stanza. Esistono anche scatole speciali per determinate tipologie di oggetti: ad esempio le scatole alveolari per piatti e bicchieri, o le scatole appendiabiti, per non rischiare di rovinare i vestiti a cui tieni di più. Ricorda: liquidi infiammabili o caustici vanno sempre trasportati separatamente.
4) Riempi le prime scatole
Inizia a riempire i primi scatoloni con gli oggetti che non userai nei 4-5 giorni precedenti al trasloco (quadri, soprammobili, abbigliamento fuori stagione, etc). In caso di oggetti delicati come vasi e ceramiche, fascia tutto bene e riempi i vuoti dello scatolone con carta di giornale, polistirolo o millebolle.
5) Etichetta ogni scatolone
Dopo averla riempita e chiusa, scrivi su ciascuna scatola il suo contenuto. Se avrai bisogno di qualche oggetto in particolare, saprai subito dove trovarlo, senza dover spacchettare tutto. Questa operazione è molto utile anche per ricordare con quanta attenzione movimentare ciascuna confezione, e per sapere, il giorno del trasloco, quali scatole vanno trasportate subito nella casa nuova e quali “parcheggiate” in garage.
6) Prenota un magazzino temporaneo
Se non puoi ancora portare i primi scatoloni presso la nuova abitazione ma vuoi iniziare a sgomberare casa, hai due possibilità: portare qualche scatolone in garage (sempre che tu abbia un garage grande e libero…) oppure prenotare un magazzino temporaneo Casaforte vicino a casa, una soluzione comoda ed economica per gestire questa fase del trasloco con più libertà e meno preoccupazioni.
7) Porta in lavanderia tappeti, tende e piumoni
Se vuoi lavare tappeti, piumoni invernali e tende per portarli nella nuova casa già pronti all’uso, portali in lavanderia e fai in modo che ti vengano consegnati a trasloco avvenuto, per poterli ritirare con maggiore calma, quando tutte le altre cose più urgenti sono già state sistemate.
8) Prepara il menu (e svuota il frigo)
Pianifica con attenzione la spesa al supermercato per i 3-4 giorni prima del trasloco, in modo da svuotare completamente frigo e freezer e staccare la spina il giorno della partenza.
9) Avvolgi i mobili
Prepara i mobili e i complementi di arredo per il trasloco: avvolgili in vecchie stoffe e fodere, per limitare i danni derivanti da colpi e urti che possono capitare durante gli spostamenti,
10) Prepara le ultime le scatole
Ci siamo quasi, il 90% del lavoro è fatto e non ti resta che imballare gli ultimi oggetti rimasti per trasferirli nella nuova abitazione o in magazzino.
Gli Hotel delle Cose Casaforte, presenti nelle principali città italiane, ti offrono la possibilità di conservare i tuoi oggetti in attesa del trasloco in uno spazio pulito, asciutto e videosorvegliato.
Diversamente dal classico affitto, la formula del self storage Casaforte ti dà la possibilità di scegliere un magazzino dalle dimensioni su misura e di utilizzarlo per tutto il tempo che ti serve (anche solo poche settimane), il tutto per il prezzo di un caffè al giorno!
Seguendo attentamente questi consigli, riuscirai a organizzare il trasloco nel migliore dei modi, per iniziare con il piede giusto l’avventura nella tua nuova abitazione!