Vecchie fatture, libri contabili, contratti, dichiarazioni dei redditi, bollette, ricevute di pagamento: l’archiviazione dei documenti cartacei è da sempre una faccenda molto seria in tutti gli uffici.
Anche oggi, in piena epoca digitale, i reparti amministrativi delle aziende navigano su fiumi di carta, che generalmente vengono raccolti e conservati in vecchi e pesanti faldoni. Con la loro ingombrante mole arrederanno per anni ogni angolo dell’ufficio, riempiendo gli scaffali delle librerie e intasando le pareti attrezzate.
Nonostante la digitalizzazione documentale abbia fatto enormi passi avanti, le aziende hanno ancora l’obbligo di conservare in formato cartaceo un’importate mole di file, per eventuali controlli da parte delle autorità richiedenti. Così, nei nostri uffici, il moltiplicarsi di raccoglitori non è mai stato davvero arrestato.
Ma come può crescere un’azienda, se lo spazio attrezzabile con nuove postazioni è sempre occupato dall’archivio dei documenti cartacei? E come è possibile programmare un ridimensionamento dell’ufficio, in ottica smart working, se ci sono sempre così tanti archivi?
Di fronte a queste domande, gli Hotel delle Cose Casaforte offrono una soluzione pratica, flessibile ed economica, mettendo a disposizione per tutto il tempo che occorre spazi di diversa metratura da utilizzare come deposito temporaneo, per conservare mobili e documenti e liberare spazio in ufficio.
Come archiviare documenti in modo comodo e veloce: il servizio Casaforte
Alla luce del recente boom del lavoro in modalità smart, molte aziende possono ripensare gli ambienti operativi, ridimensionando gli uffici per ottimizzare i costi e mettere i dipendenti nelle condizioni di rendere al meglio. Per liberare spazio senza rinunciare alla produttività, Casaforte offre un duplice servizio di archiviazione dei documenti cartacei e digitali: da una parte mette a disposizione delle aziende spazi di self storage in cui custodire archivi, scaffali e raccoglitori, dall’altro propone un prezioso servizio di digitalizzazione dei documenti, per poterli consultare con agilità da qualsiasi luogo, tramite pc o smartphone (molto utile per uffici delocalizzati e dipendenti da remoto).
Casaforte, presente in tutta Italia con magazzini nelle principali città, tra cui Milano, Roma, Torino, Genova, Brescia e Bergamo, si occupa, su richiesta, anche del trasporto da e per i depositi, della scansione dei documenti in alta definizione e del macero certificato. Ogni scatolone, faldone o cartellina viene etichettato e numerato dai professionisti dell’Hotel delle Cose, in modo da trovare velocemente ogni documento nel momento del bisogno. L’archivio cartaceo viene depositato in uno spazio pulito, asciutto e videosorvegliato, accessibile solo con codice personale.
Se anche la tua azienda sta cercando una soluzione pratica ed economica per archiviare documenti cartacei e digitali, liberarsi dagli enormi scaffali e fare spazio in ufficio, contatta senza impegno Casaforte: un professionista del self storage saprà consigliarti la soluzione su misura per le tue esigenze!